• Via G. G. Belli, 27 - 00193 Roma
  • 800 148735
  • info@assoapiformazione.com
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Corso di Barman
    • Corso di Caffetteria
    • Corso di Cuoco
      • Speciale Australia
      • Speciale Germania
    • Corso di Cake Design
    • Corso di Gelatiere
    • Corso Cameriere di Sala
    • Corso di Governante
    • Corso di Macellaio
    • Corso di Panettiere
    • Corso di Pastaio
    • Corso di Pasticciere
    • Corso Pasticceria Ristorazione
    • Corso di Pizzaiolo
    • Corso di Street Food
    • Corso Tecnico Birraio
  • Master
    • Alta Cucina HEINZ BECK
  • Docenti
  • Contatti
  • AREA STUDENTI
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Corso di Barman
    • Corso di Caffetteria
    • Corso di Cuoco
    • Corso di Cake Design
    • Corso di Gelatiere
    • Corso Cameriere di Sala
    • Corso di Governante
    • Corso di Macellaio
    • Corso di Panettiere
    • Corso di Pastaio
    • Corso di Pasticciere
    • Corso Pasticceria Ristorazione
    • Corso di Pizzaiolo
    • Corso di Street Food
    • Corso Tecnico Birraio
  • Master
    • Alta Cucina HEINZ BECK
  • Docenti
  • Contatti
  • AREA STUDENTI

Corso di Pizzaiolo

Formati e LAVORA SUBITO

CON UN CORSO ASSOAPI PUOI RAGGIUNGERE DUE OBIETTIVI SPECIFICI:

  • hai la possibilità di imparare un mestiere in tutti i suoi aspetti sia teorici che pratici
  • al termine del corso riceverai da subito offerte di lavoro selezionate

Amata in tutto il mondo, la pizza è tra le pietanze più consumate con un fatturato, solo in Italia, di 62 miliardi di euro. Data la capillarità di consumo, ristoranti e pizzerie sono alla ricerca costante di personale esperto che sappia preparare l’impasto, controllare il processo di lievitazione e maturazione, porzionare e spianare l’impasto.Un mestiere intramontabile, quello del pizzaiolo, che riscuote ancora oggi tanto successo.

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso professionale per pizzaiolo AssoAPI si rivolge a quanti, mossi da una forte passione, intendono acquisire le conoscenze teoriche e le competenze pratiche necessarie per diventare dei professionisti del settore. Al termine del corso l’allievo verrà a conoscenza di tutte le fasi relative alla lavorazione della pizza: impasto, staglio, lievitazione, stesura, condimento e cottura; saprà gestire un magazzino e conservare le materie prime; utilizzare e fare della manutenzione alle attrezzature e ai macchinari della pizzeria e verrà a conoscenza delle regole relative all’igiene e alla sicurezza alimentare.

SBOCCHI LAVORATIVI

L’indiscusso consumo mondiale della pizza consente ai pizzaioli, capaci e specializzati, di trovare occupazione sia in Italia che all’estero, in pizzeria e/o ristoranti, fast-food, villaggi turistici, navi da crociera, nonché di aprire una propria attività. Saranno le propensioni personali, poi, ad indurlo a specializzarsi verso una specifica lavorazione, come la pizza senza glutine, oppure la pizza a taglio, cotta nel forno a legna o elettrico.

VEDI PRESENTAZIONE CON PROGRAMMA

 

Il docente del corso di pizzaiolo
Antonio Kharchenko

 

 

 

Nato nel 1990 ,  entrai nel mondo della ristorazione quando avevo 14 anni e da subito mi innamorai della pizza napoletana, del forno a legna e dei segreti che essi nascondevano. La passione per la tradizione napoletana le sue ricette dei piatti tipici, mi aprirono gli occhi sul ampio e antico insegnamento della Pizza che si tramanda da generazione in generazione, dal Maestro a allievo.

Ho avuto una grande fortuna di conoscere e lavorare insieme  ai migliori pizzaioli, tra i quali Antonio Guida che con il suo amore per la pizza e tradizione Napoletana  mi ha segnato il cammino verso la crescita professionale come pizzaiolo.

Nel 2011 ho preso in gestione le attività di ristorazione in un villaggio turistico stagionale nel Gargano, tra i cui pizzeria, bar e ristorante. Dopo qualche anno ho aperto una Pizzeria in Monteforte.

Nel 2015 la passione per le nuove esperienze  e emozioni mi ha portato a Roma, dove per un periodo ho lavorato presso una nota catena napoletana. Formandomi nel settore di gastronomia in tutti suoi aspetti, da gestione a la scelta dei materie prime per creare un prodotto finale innovativo ma sempre con rispetto della tradizione.

vedi profilo completo >>>

I TITOLI RILASCIATI

180
LE ORE DI TEORIA

480
LE ORE DI PRATICA

660
LE ORE DI CORSO

PER INFO CHIAMA IL NUMERO VERDE

800 148735

RICHIEDI INFORMAZIONI
VAI AL CORSO

Notizie Assoapi

BancomailPTER-1759-96a87a

Notizie da ASSOAPI

Diventare pasticcere senza alberghiero. Si può?
18 Maggio 2020
Diventare pasticcere senza alberghiero. Si può?
Come diventare pasticcere a 40 anni
7 Novembre 2019
Come diventare pasticcere a 40 anni
Un corso di birrificazione per diventare mastro birraio
14 Aprile 2020
Un corso di birrificazione per diventare mastro birraio
Diventare pasticcere a 30 anni: sogni e offerta formativa
23 Dicembre 2019
Diventare pasticcere a 30 anni: sogni e offerta formativa
Vuoi diventare mastro birraio? Ecco il corso da seguire!
26 Maggio 2020
Vuoi diventare mastro birraio? Ecco il corso da seguire!
Cosa fare dopo la scuola alberghiera
10 Novembre 2017
Cosa fare dopo la scuola alberghiera
Corso di birrificazione, tra responsabilità e opportunità
16 Febbraio 0202
Corso di birrificazione, tra responsabilità e opportunità
Come diventare Sommelier di Birra: corso degustazione birra
8 Settembre 2017
Come diventare Sommelier di Birra: corso degustazione birra

Riguardo noi

Associazione Nazionale Artigiani Piccoli Imprenditori (in sigla AssoAPI) ha sede a Roma in via Giuseppe Gioachino Belli, 27 e sedi in partnership con aziende del settore in tutta Italia e all’estero.

Le nostre Sedi:

Sede centrale: via Giuseppe Gioachino Belli, 27 – 00193 Roma, Italia

Sede operativa: via G. Di Guglielmo 60/B – 83100 Avellino, Italia

info@assoapiformazione.com

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai notizie, offerte a te dedicate.

Menu Informazioni

  • Notizie
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Testimonianze
  • Condizioni di Finanziamento
  • Lavora con noi
  • Site Map

Visitatori Sito:

  • 0
  • 27
  • 50
  • 94.916
  • 939

Assoapi Formazione

Copyright 2020. Tutti i diritti riservati - Assoapi Formazione srl - P.iva 12836191002
Creato Digital Web
EnglishGermanItalianSpanish

Hai Bisogno di aiuto? Chatta con noi