• Via Principe Amedeo, 126/B - 00185 Roma
  • 800 604850
  • segreteria@assoapi.org
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Corso di Barman
    • Corso di Caffetteria
    • Corso di Cuoco
      • Speciale Australia
      • Speciale Germania
    • Corso di Cake Design
    • Corso di Gelatiere
    • Corso Cameriere di Sala
    • Corso di Governante
    • Corso di Macellaio
    • Corso di Panettiere
    • Corso di Pastaio
    • Corso di Pasticciere
    • Corso Pasticceria Ristorazione
    • Corso di Pizzaiolo
    • Corso di Street Food
    • Corso Tecnico Birraio
  • Master
    • Alta Cucina HEINZ BECK
  • Docenti
  • Contatti
  • AREA STUDENTI
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Corso di Barman
    • Corso di Caffetteria
    • Corso di Cuoco
    • Corso di Cake Design
    • Corso di Gelatiere
    • Corso Cameriere di Sala
    • Corso di Governante
    • Corso di Macellaio
    • Corso di Panettiere
    • Corso di Pastaio
    • Corso di Pasticciere
    • Corso Pasticceria Ristorazione
    • Corso di Pizzaiolo
    • Corso di Street Food
    • Corso Tecnico Birraio
  • Master
    • Alta Cucina HEINZ BECK
  • Docenti
  • Contatti
  • AREA STUDENTI

Corso di Caffetteria

Formati e LAVORA SUBITO

CON UN CORSO ASSOAPI PUOI RAGGIUNGERE DUE OBIETTIVI SPECIFICI:

  • hai la possibilità di imparare un mestiere in tutti i suoi aspetti sia teorici che pratici
  • al termine del corso riceverai da subito offerte di lavoro selezionate
 

L’esperto di caffetteria, evoluzione del barista, si occupa del servizio al bar, della preparazione e della presentazione di caffè, bevande e cappuccini.Oltre alla formazione professionale, per svolgere questo lavoro, è richiesta una forte passione per questo tipo di attività, la conoscenza delle lingue estere, cura del proprio aspetto fisico, cortesia e buone maniere, una buona dose di flessibilità e soprattutto la capacità di lavorare situazioni di forte stress.

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso professionalizzante di caffetteria AssoAPI si rivolge a quanti, mossi da una forte passione, intendono acquisire le conoscenze teoriche e le competenze pratiche necessarie per diventare dei professionisti del settore.

Al termine del corso l’allievo avrà appreso le tecniche principali per la preparazione dell’espresso, del cappuccino e dei principali prodotti della caffetteria italiana come mousse, cioccolate e creme di caffè, senza dimenticare le utilissime tecniche di latte art. Inoltre apprenderà l’utilizzo delle attrezzature, conoscerà le più recenti tendenze del settore e verrà a conoscenza delle regole relative all’igiene e alla sicurezza sul lavoro.

SBOCCHI LAVORATIVI

Quello della caffetteria è un mondo in continua evoluzione che richiede aggiornamenti costanti. Un esperto di caffetteria potrà lavorare in strutture alberghiere, navi da crociera, villaggi turistici, strutture ristorative e bar prestigiosi, e potrà con la giusta esperienza aprire una propria attività.

VEDI PRESENTAZIONE CON PROGRAMMA

 

Il docente del corso di caffetteria
Monica Urrico

 

 

È piemontese la nostra esperta di caffetteria. Monica Urrico, giovane e brillante docente di tecniche professionali sala/bar, vanta una serie di diplomi e attestati di partecipazione rilasciati dai più prestigiosi enti del settore.
Dopo l’attestato di Espresso italiano specialist, arriva la patente di Assaggiatore di caffè.
Il 2007 è l’anno del diploma di barman semplice, a cui segue quello di barman professionale. La partecipazione a corsi come I segreti della Caffetteria e L’arte del cappuccino – Latte arte, la portano nel 2015 a diventare ICT nazionale, ovvero Italian Coffee Trainer .
Attualmente collabora con più torrefazioni per il rilancio e l’apertura di locali, come nel caso di Stromoka e Drogheria Caffè oppure per l’apertura di sweet coffee.
La sua formazione nella caffetteria a vari livelli, l’ elaborazione artistica di caffè e cappuccini e le consulenze nel settore food e beverage, fanno di Monica una docente completa e competente.

I TITOLI RILASCIATI

Su richiesta dell’interessato, i titoli potranno essere rilasciati anche in lingua inglese.

VIDEO PROMO CORSO DI CAFFETTERIA

120
LE ORE DI TEORIA

480
LE ORE DI PRATICA

600
LE ORE DI CORSO

PER INFO CHIAMA IL NUMERO VERDE

800 604850

RICHIEDI INFORMAZIONI

Notizie Assoapi

Notizie da ASSOAPI

Lavorare come panettiere all’ estero: la storia di Piero
29 Novembre 2018
Lavorare come panettiere all’ estero: la storia di Piero
Quanto guadagna una cameriera di sala?
9 Novembre 2017
Quanto guadagna una cameriera di sala?
Il miglior corso per pizzaiolo: ecco l’identikit per scegliere bene!
4 Febbraio 2020
Il miglior corso per pizzaiolo: ecco l’identikit per scegliere bene!
Lavorare come cuoco in Australia
29 Gennaio 2019
Lavorare come cuoco in Australia
Corso di birraio, come scegliere una formazione certificata
14 Novembre 2019
Corso di birraio, come scegliere una formazione certificata
Come aprire una gelateria: il racconto di Madem Aurelian
24 Maggio 2018
Come aprire una gelateria: il racconto di Madem Aurelian
Lavorare come cuoco in Germania
13 Febbraio 2019
Lavorare come cuoco in Germania
Lavorare in pasticceria: un mestiere faticoso ma bellissimo
18 Giugno 2020
Lavorare in pasticceria: un mestiere faticoso ma bellissimo

Riguardo noi

Associazione Nazionale Artigiani Piccoli Imprenditori (in sigla AssoAPI) ha sede legale a Roma in via Principe Amedeo 126/B e sedi in partnership con aziende del settore in tutta Italia e all’estero.

Altre Sedi:

Sede operativa: Via G. Di Guglielmo 60/B 83100 Avellino

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai notizie, offerte a te dedicate.

Menu Informazioni

  • Notizie
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Testimonianze
  • Condizioni di Finanziamento
  • Lavora con noi
  • Site Map

Informazioni di Contatto

Cell. 327 7007920 – 375 6649141

segreteria@assoapi.org

Copyright 2020. Tutti i diritti riservati - Assoapi - C.F. 97646890588
Creato Digital Web

Hai Bisogno di aiuto? Chatta con noi