• Via Principe Amedeo, 126/B - 00185 Roma
  • 800 604850
  • segreteria@assoapi.org
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Corso di Barman
    • Corso di Caffetteria
    • Corso di Cuoco
      • Speciale Australia
      • Speciale Germania
    • Corso di Cake Design
    • Corso di Gelatiere
    • Corso Cameriere di Sala
    • Corso di Governante
    • Corso di Macellaio
    • Corso di Panettiere
    • Corso di Pastaio
    • Corso di Pasticciere
    • Corso Pasticceria Ristorazione
    • Corso di Pizzaiolo
    • Corso di Street Food
    • Corso Tecnico Birraio
  • Master
    • Alta Cucina HEINZ BECK
  • Docenti
  • Contatti
  • AREA STUDENTI
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Corso di Barman
    • Corso di Caffetteria
    • Corso di Cuoco
    • Corso di Cake Design
    • Corso di Gelatiere
    • Corso Cameriere di Sala
    • Corso di Governante
    • Corso di Macellaio
    • Corso di Panettiere
    • Corso di Pastaio
    • Corso di Pasticciere
    • Corso Pasticceria Ristorazione
    • Corso di Pizzaiolo
    • Corso di Street Food
    • Corso Tecnico Birraio
  • Master
    • Alta Cucina HEINZ BECK
  • Docenti
  • Contatti
  • AREA STUDENTI

Corso di Pasticciere

Formati e LAVORA SUBITO

CON UN CORSO ASSOAPI PUOI RAGGIUNGERE DUE OBIETTIVI SPECIFICI:

  • hai la possibilità di imparare un mestiere in tutti i suoi aspetti sia teorici che pratici
  • al termine del corso riceverai da subito offerte di lavoro selezionate

Benchè quello del pasticcere sia un mestiere antico, oggi la figura professionale si è evoluta passando da semplice artigiano ad artista moderno. Ricerca, aggiornamento, scelta delle materie prime, utilizzo di sofisticati apparecchi e spiccato senso estetico, fanno del pasticcere un artigiano moderno e creativo.
Quella del pasticcere è una professione che richiede impegno e passione che può dare grandi soddisfazioni personali e professionali.
Col suo metodo didattico che combina tradizione e innovazione – la tecnologia dell’elearning e la pratica in laboratorio – Assoapi mette i propri allievi nella condizione di lavorare fin da subito come pasticceri ai più alti livelli e di essere seguiti e aggiornati lungo tutto l’arco della carriera professionale.

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso professionale di pasticciere AssoAPI si rivolge a quanti, mossi da una forte passione per il mondo della pasticceria, intendono acquisire le conoscenze teoriche e le competenze pratiche necessarie per diventare dei professionisti del settore.
Al termine del corso l’allievo conoscerà i criteri per la scelta delle materie prime, la loro trasformazione e la corretta conservazione; le tecniche specialistiche della pratica dolciaria; le tecnologie e la strumentazione.

Un pasticciere motivato, appassionato e disponibile a far fronte alle necessità di un laboratorio anche in termini di orario e quantitativo di lavoro, troverà occupazione in vari ambiti.
Un allievo Assoapi potrà infatti aprire un’attività in proprio oppure lavorare in laboratori di pasticceria, panifici, ristoranti, hotel, catering, navi da crociera e villaggi turistici.

Saranno poi le propensioni personali ad indurlo a specializzarsi e a dirigerlo verso settori di nicchia come la cioccolata o i dolci per celiaci.

SBOCCHI LAVORATIVI

Un pasticciere motivato, appassionato e disponibile a far fronte alle necessità di un laboratorio anche in termini di orario e quantitativo di lavoro, troverà occupazione in vari ambiti.
Potrà infatti aprire un’attività in proprio oppure lavorare in laboratori di pasticceria, panifici, ristoranti, hotel, catering, navi da crociera e villaggi turistici.
Saranno poi le propensioni personali ad indurlo a specializzarsi e a dirigerlo verso settori di nicchia come la cioccolata o i dolci per celiaci.

VEDI PRESENTAZIONE CON PROGRAMMA

 

Il docente del corso pasticciere
Salvo Leanza

 

 

Come onorare il gelato, nettare prezioso e delicato, simbolo del nostro Paese? Scegliendo per il nostro corso di  gelataio un grande maestro italiano, Salvo Leanza. Svizzero di nascita, presto si trasferisce in Sicilia. Attratto dai colori, dagli odori e dai sapori della calda isola, si sperimenta nella produzione di gelati, granite e dolci siciliani. Il 1993 è l’anno della svolta professionale. Assetato di sapere e mosso dal desiderio di migliorarsi, si trasferisce nella Capitale dove incontra lo Chef Mauro Mafrici dell’Hotel Hassler. Da quel momento la sua vita è un susseguirsi di successi professionali: Harry’s Bar di Roma, Felidia d Lidia Bastianic a New York, Cafè de Paris, Casina Valadier, gelateria Vice, sono solo alcune delle strutture nelle quali ha sperimentato le sue abilità creative. Dopo la partecipazione al Festival di Cucina Italiana in Arabia Saudita, la presenza all’Imperial Hotel e al Prinses Hotel in Giappone, collabora con AssoAPI come docente del corso di gelataio.

I TITOLI RILASCIATI

VIDEO PROMO CORSO DI GELATERIA

250
LE ORE DI TEORIA

480
LE ORE DI PRATICA

730
LE ORE DI CORSO

PER INFO CHIAMA IL NUMERO VERDE

800 604850

RICHIEDI INFORMAZIONI
VAI AL CORSO

Notizie Assoapi

Notizie da ASSOAPI

Come diventare Sommelier di Birra: corso degustazione birra
8 Settembre 2017
Come diventare Sommelier di Birra: corso degustazione birra
Corso di birrificazione, tra responsabilità e opportunità
16 Febbraio 0202
Corso di birrificazione, tra responsabilità e opportunità
Lavorare come panettiere all’ estero: la storia di Piero
29 Novembre 2018
Lavorare come panettiere all’ estero: la storia di Piero
Corso di birraio, come scegliere una formazione certificata
14 Novembre 2019
Corso di birraio, come scegliere una formazione certificata
Il miglior corso per pizzaiolo: ecco l’identikit per scegliere bene!
4 Febbraio 2020
Il miglior corso per pizzaiolo: ecco l’identikit per scegliere bene!
Come aprire una gelateria: il racconto di Madem Aurelian
24 Maggio 2018
Come aprire una gelateria: il racconto di Madem Aurelian
Lavorare come cuoco in Australia
29 Gennaio 2019
Lavorare come cuoco in Australia
Quanto guadagna una cameriera di sala?
9 Novembre 2017
Quanto guadagna una cameriera di sala?

Riguardo noi

Associazione Nazionale Artigiani Piccoli Imprenditori (in sigla AssoAPI) ha sede legale a Roma in via Principe Amedeo 126/B e sedi in partnership con aziende del settore in tutta Italia e all’estero.

Altre Sedi:

Sede operativa: Via G. Di Guglielmo 60/B 83100 Avellino

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai notizie, offerte a te dedicate.

Menu Informazioni

  • Notizie
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Testimonianze
  • Condizioni di Finanziamento
  • Lavora con noi
  • Site Map

Informazioni di Contatto

Cell. 327 7007920 – 375 6649141

segreteria@assoapi.org

Copyright 2020. Tutti i diritti riservati - Assoapi - C.F. 97646890588
Creato Digital Web

Hai Bisogno di aiuto? Chatta con noi