• Via Principe Amedeo, 126/B - 00185 Roma
  • 800 604850
  • segreteria@assoapi.org
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Corso di Barman
    • Corso di Caffetteria
    • Corso di Cuoco
      • Speciale Australia
      • Speciale Germania
    • Corso di Cake Design
    • Corso di Gelatiere
    • Corso Cameriere di Sala
    • Corso di Governante
    • Corso di Macellaio
    • Corso di Panettiere
    • Corso di Pastaio
    • Corso di Pasticciere
    • Corso Pasticceria Ristorazione
    • Corso di Pizzaiolo
    • Corso di Street Food
    • Corso Tecnico Birraio
  • Master
    • Alta Cucina HEINZ BECK
  • Docenti
  • Contatti
  • AREA STUDENTI
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Corso di Barman
    • Corso di Caffetteria
    • Corso di Cuoco
    • Corso di Cake Design
    • Corso di Gelatiere
    • Corso Cameriere di Sala
    • Corso di Governante
    • Corso di Macellaio
    • Corso di Panettiere
    • Corso di Pastaio
    • Corso di Pasticciere
    • Corso Pasticceria Ristorazione
    • Corso di Pizzaiolo
    • Corso di Street Food
    • Corso Tecnico Birraio
  • Master
    • Alta Cucina HEINZ BECK
  • Docenti
  • Contatti
  • AREA STUDENTI

Marco Maietta

<<< indietro

CORSO DI TECNICO E DEGUSTATORE BIRRAIO

MARCO MAIETTA

Marco Maietta dott. In viticoltura ed enologia inizia il suo percorso birraio ufficiale nel 2002 con l’apertura del primo Beershop del centro sud italia “ Birroteca Birra e dintorni”, ma la sua passione birraia inizia già alcuni anni prima grazie alle produzioni casalinghe e uno stage in una nota fabbrica di birra irlandese. Contestualmente fa nascere il progetto Birrando…Si Impara!!!, un movimento legato all’homebrewing e al bere consapevole che dopo poco diventa un’Associazione culturale. Intanto promuove dapprima il corso di HB in giro per l’Italia e poi il corso di tecnico birraio. Nel frattempo dopo vari studi nel 2012 nasce Alter Ego Birra, beerfirm interamente ideato e prodotto in proprio presso alcuni birrifici campani. Dal 2015 collabora con progetti esterni con vari istituti del territorio quali l’alberghiero di Avellino e soprattutto con il Dip. Di Agraria della Federico II° di Napoli. Qui da vita ad alcuni progetti piloti in collaborazione con il dip di Viticoltura ed Enologia quali ”Hyrpa” la birra 100% irpina, “Non è bufala” birra prodotto con lieviti isolati dal latte di bufala e “ Leti t Bee” la birra ai mieli irpini. Attualemente è giudice presso alcuni concorsi birrai europei e membro di varie associazioni birraie nonché consulente presso alcuni birrifici italiani.

CORSO TECNICO BIRRAIO

Obiettivi del corso

Il corso di tecnico birraio ha l’obbiettivo di offrire all’allievo le nozioni e le tecniche necessarie per diventare una figura professionale di spiccate doti tecniche, finalizzata ad essere il responsabile produttivo di un birrificio. Si dovrà occupare quindi della realizzazione di una ricetta in base alle indicazione del mercato e del cliente. Inoltre provvederà in prima persona alla messa in opera di essa gestendo tutta la produzione fino alla vendita finale. La formazione del tecnico birraio inoltre, spazia dal lavoro in birrificio, ma anche alla semplice, ma non di secondaria importanza, degustazione del prodotto che dovrà mantenere alti standard qualitativi.

SBOCCHI PROFESSIONALI

La figura del tecnico birraio è quella di maggior importanza all’interno dei birrifici artigianali, in quanto coordina tutto il lavoro dell’azienda. Pertanto gli sbocchi professionali sono inerenti al lavoro in birrificio come consulente o dipendente  oppure come imprenditore in prima persona,  nella birrificazione.

CORSO DEGUSTAZIONE BIRRAIA

Obiettivi del corso

Il corso di degustazione birraia  offre all’allievo le nozioni e le tecniche necessarie ad affrontare la degustazione birraia e quindi di essere in grado di definirne le caratteristiche organolettiche.

Il corso prevede una parte iniziale che ha lo scopo di apprendere tutte le informazioni sulle materie prime , per poi continuare in modo preciso e dettagliato affrontando la degustazione vera e propria con tutte le sue caratteristiche peculiari. Imparerà tutte le tecniche di degustazione e avrà la possibilità di usare strumenti che gli permetteranno un’analisi organolettica precisa e imparziale.

SBOCCHI PROFESSIONALI

Le finalità del corso è di formare una figura professionale che possa interagire nel mondo lavorativo rivolgendo  le proprie capacità a pub, birroteche e ristoranti che vogliono essere affiancati da una figura altamente professionale nella gestione delle proprie aziende in materia birraia.

Pertanto il degustatore può ricoprire diverse figure lavorative da quella  del sommelier, l’addetto alla spillatura della birra, potrà creare abbinamenti cibo e birra ed essere la figura birraia più importante all’interno del locale.

Potrà collaborare alla stesura di menu insieme allo chef.

INFORMAZIONI SUL CORSO

Notizie Assoapi

Notizie da ASSOAPI

Corso di birrificazione, tra responsabilità e opportunità
16 Febbraio 0202
Corso di birrificazione, tra responsabilità e opportunità
Lavorare come panettiere all’ estero: la storia di Piero
29 Novembre 2018
Lavorare come panettiere all’ estero: la storia di Piero
Il miglior corso per pizzaiolo: ecco l’identikit per scegliere bene!
4 Febbraio 2020
Il miglior corso per pizzaiolo: ecco l’identikit per scegliere bene!
Lavorare come cuoco in Australia
29 Gennaio 2019
Lavorare come cuoco in Australia
Corso di birraio, come scegliere una formazione certificata
14 Novembre 2019
Corso di birraio, come scegliere una formazione certificata
Quanto guadagna una cameriera di sala?
9 Novembre 2017
Quanto guadagna una cameriera di sala?
Come aprire una gelateria: il racconto di Madem Aurelian
24 Maggio 2018
Come aprire una gelateria: il racconto di Madem Aurelian
Lavorare come cuoco in Germania
13 Febbraio 2019
Lavorare come cuoco in Germania

Riguardo noi

Associazione Nazionale Artigiani Piccoli Imprenditori (in sigla AssoAPI) ha sede legale a Roma in via Principe Amedeo 126/B e sedi in partnership con aziende del settore in tutta Italia e all’estero.

Altre Sedi:

Sede operativa: Via G. Di Guglielmo 60/B 83100 Avellino

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai notizie, offerte a te dedicate.

Menu Informazioni

  • Notizie
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Testimonianze
  • Condizioni di Finanziamento
  • Lavora con noi
  • Site Map

Informazioni di Contatto

Cell. 327 7007920 – 375 6649141

segreteria@assoapi.org

Copyright 2020. Tutti i diritti riservati - Assoapi - C.F. 97646890588
Creato Digital Web

Hai Bisogno di aiuto? Chatta con noi